Seleziona un film

Cast
  • James Best
  • Ken Curtis
  • Ingrid Goude
  • Gordon McLendon
Produzione
  • Hollywood Pictures Corporation

The Killer Shrews (1959)

Regia

Ray Kellogg

Trama

Restiamo su con scienziati arditi che fanno esperimenti sugli animali e, con labili motivazioni per “salvare il mondo”, fanno danni… giganteschi. In The killer shrews (1959), i toporagni assassini (!), una nave che porta approvvigionamenti giunge su un’isola per rifornire tre scienziati e la figlia di uno di essi. Appena giunti nella dimora dei quattro il capitano Thorne Sherman (un giovane James Best, conosciuto principalmente come attore televisivo; in età più avanzata sarà uno dei personaggi fissi della serie Hazzard) si avvede dell’arrivo di un tornado ed è costretto a passare la notte nella casa in mezzo all’isola. Qui il tempo scorre tra le avance della bella bionda Ann Craigis (Ingrid Goude, una ex Miss Svezia approdata a Hollywood dove è stata impiegata in B-movie nella parte della bella di origini straniere) e il racconto delle follie dei tre scienziati (che dura almeno metà del tempo del film…) che nelle loro ricerche sono riusciti ad ottenere il contrario di quanto ricercavano. Infatti il loro obiettivo era quello di trovare il modo di ridurre gli abitanti del mondo di dimensione per ovviare al sovrappopolamento mondiale (idea poi ripresa nel film di Payne Downsizing…) facendo esperimenti sui toporagni che, invece di rimpicciolirli, vengono ingranditi a dismisura diventando grossi come cani e rabbiosi contro gli umani che rappresentano per loro, voracissimi, cibo prelibato. Ad aggravare la situazione un veleno ingerito dagli animali che al posto di ucciderli li rende velenosi quando morsicano… Il regista Ray Kellogg, impiegato più che altro per gli effetti visivi in vari film hollywoodiani, non ha avuto la stessa fortuna come “director” pur avendo assistito John Ford e abbia curato la coregia con John Wayne di Berretti Verdi. Qui si cura da solo gli effetti “poco speciali” per rappresentare i feroci toporagni giganti. “Come ingrandire una creatura dalla stazza di un topo a quella di un cane? Potreste vestire un cane con un costume da mostro e non dover pagare neanche gli stuntmen!! Questo è esattamente quello che i produttori di The killer shrews hanno fatto.” Scrive John Gentile (Scary Monsters 29). “Tutta da vedere la fuga dei membri del cast nascosti dentro a delle grosse latte! La cosa migliore di questo piccolo disastro di film era il poster che mostra un toporagno gigante rovesciare una scarpa con tacchi alti” è il commento che si trova sulla Psychotronic encyclopedia riguardo al film. (voto 5-).

Trama a cura della redazione di

TOP Brand:


Affila le armi del tuo Product Placement con

Come navigare questa sezione:

Per ogni film selezionato nella tendina verrà visualizzato il brand da noi giudicato più significativo.

Numero di film attualmente inseriti: 5475

Ultimi film inseriti:



Un progetto Dy's Group | © 2025 - Tutti i Diritti Riservati | Note Legali