Seleziona un film

Cast
  • Joe Abeywickrama
  • Shyama Anandan
Produzione
  • Sumitra Peries Foundation

Gehenu Lamai (Girls) (1978)

Regia

Sumitra Peries

Trama

Come primo film di giornata del Festival Il Cinema Ritrovato di Bologna XXXIX edizione, ho scelto Gehenu Lamai (Girls, 1978) della regista dello Sri Lanka Sumitra Peries che fa parte della sottosezione dei Ritrovati e Restaurati chiamata Cinemalibero, ovvero film da nazioni meno frequentate con un sottotesto più politico-sociale degli altri. Apparentemente un film d’amore (ma proprio la regista ci tiene a precisare, per bocca di alcuni studenti politicizzati, che il disimpegno delle storie d’amore senza un ragionamento politico favorisce le ingiustizie del mondo capitalistico) in cui due adolescenti cresciuti insieme si innamorano col tempo. Ma il loro è un amore impossibile perché uno è il figlio dei padroni, l’altra la figlia di una serva. Quindi quello che sembra (ed è) uno struggente racconto di amore impossibile, mette il dito nella piaga della differenza di classe ma anche della condizione della donna nella società di quella nazione. Il film è naturalistico e ricorda le opere più intense di Satyajit Ray ed ha una delicatezza tutta femminile nel riportare i rapporti tra amiche, le invidie e il classismo delle compagne di scuola, il rapporto con la natura e il dolore di non poter vivere una vita felice. Un mezzo capolavoro (miglior film dell’anno al London Film Festival del 1978) che solo la tenacia della Sumitra Peries Foundation (purtroppo la regista ci ha lasciato due anni fa) con la collaborazione del laboratorio L’Immagine Ritrovata ha riportato alla luce e ha fatto riscoprire. (voto 7+) Singer e il mitico furgone Volkswagen per il product placement del film.

Trama a cura della redazione di

TOP Brand:


Affila le armi del tuo Product Placement con

Come navigare questa sezione:

Per ogni film selezionato nella tendina verrà visualizzato il brand da noi giudicato più significativo.

Numero di film attualmente inseriti: 5621

Ultimi film inseriti:



Un progetto Dy's Group | © 2025 - Tutti i Diritti Riservati | Note Legali