Seleziona un film
Cast
- Ali Bagheri
- Babak Karimi
- Heidi Kozak
- Karim Sharahi
Produzione non ancora inserita.
Shahre Khamoush (Wastetown) (2022)
Regia
Ahmad Bahrami
Trama
Se vi piace il cinema di Bela Tarr, ovvero un cinema in un bianconero stiloso, lunghi piani sequenza, musica sostituita dal rumore dei passi o dal crepitio di un fuoco, ambientazione polverosa e desertica, dialoghi stringati e non troppo lunghi, personaggi perdenti ed emarginati, allora cercate di recuperare la trilogia dell’iraniano Ahmad Bahrami: Wasteland (2020), Wastetown (2022), Wasteman (2024). Il primo passato a Venezia, il secondo rintracciabile su youtube (in lingua originale solo) e il terzo che ancora non sono riuscito a recuperare. Le vicende di Wastetown sono ambientate in un grosso spazio, in una landa deserta, adibito a rottamaio d’auto. Un enorme cimitero di macchine a simboleggiare la morte delle speranze. Così come la fabbrica di mattoni in chiusura del primo film. Qui arriva una donna che apprenderemo uscita dal carcere dopo dieci anni per aver ucciso il marito. Probabilmente fu legittima difesa contro un uomo che tentava un femminicidio, ma siamo in Iran dove le donne non sono propriamente credute. Anzi, grazie ad uno dei cognati che non ha voluto testimoniare contro di lei ha salvato la pelle dalla pena di morte. Proprio il cognato lei va a trovare in mezzo ai rottami. La donna sta cercando di rintracciare il figlio che ha dovuto lasciare ai parenti al momento della carcerazione. Disposta a tutto per ritrovarlo. Però il bimbo è stato ceduto ad una famiglia di ricchi… Il dramma di una donna che cerca di lottare per quel po’ di vita e di affetto che il figlio potrebbe regalarle dopo esser stata trattata da criminale perché si è ribellata al marito. Tutto è raccontato con secchezza e senza sentimentalismo. Il dolore così arriva più subdolo e più drammatico allo spettatore che ha la pazienza di immedesimarsi nella protagonista. L’ennesimo autore di notevole interesse proveniente dalla terra degli ayatollah. (voto 6/7)
Trama a cura della redazione di
TOP Brand:
Affila le armi del tuo Product Placement con